Allevamento Bassotto pelo duro nano e kaninchen
Minature and rabbit Wire dachshund
Clicca sulla foto per aprire la scheda oppure visita la sezione – click on the picture or visit
BASSOTTO PELO DURO – MASCHI/MALES
BASSOTTO PELO DURO – FEMMINE/FEMALES
TUTTI I NOSTRI BASSOTTI PELO DURO
[easyrotator]erc_64_1339074760[/easyrotator]
Bassotto pelo duro.
Il Bassotto, denominato anche Deckel o Teckel, è conosciuto fin dal Medioevo. Dai segugi (bracken) vennero progressivamente selezionati cani particolarmente adatti alla caccia in tana. Da questi cani, ad arti corti, si fissò il bassotto, riconosciuto come una delle razze da caccia più polivalenti. Esso ottiene anche eccellenti risultati in superficie, braccando la selvaggina, scovandola, e come cane per pista di sangue. La più antica associazione per l’allevamento dei bassotti è il Deutscher Teckelklub e.V. fondata nel 1888. Il bassotto viene allevato, da decenni, in tre diverse taglie (standard, nano e Kaninchen) e in tre diversi tipi di pelo (corto, duro e lungo).
Il bassotto a pelo duro, nasce dall’incrocio tra il bassotto a pelo corto Schnauzer e Dandie Dinmont.
Ad eccezione del muso, delle sopracciglia e delle orecchie, tutto il corpo è ricoperto di pelo di copertura duro, uniformemente fitto e ben aderente e dotato di sottopelo. Il muso mostra una barba pronunciata. Le sopracciglia sono cespugliose. Sulle orecchie il pelo è più corto e quasi liscio rispetto al resto del corpo. La coda è dotata in modo uniforme di pelo ben aderente.
COLORE
Prevalentemente color cinghiale chiaro fino a scuro e anche color foglia secca e chocolate, inoltre è ugualmente valido quanto detto per i colori del pelo corto da a) fino a c) dello standard Enci-Fci, quindi nero focato e i soggetti arlecchini.
taglia “standard”= circonferenza toracica superiore a 35 cm.
taglia “nano”= circonferenza toracica tra 30-35 cm.
taglia “kaninchen“= circonferenza toracica fino i 30 cm.